![](https://www.creasalute.it/wp-content/uploads/2022/12/formichiere_8617-300x300.jpg)
Dott.ssa Maria Luisa Ravaioli – Formichiere
Medico chirurgo – Anestesia e Terapia antalgica – Agopuntura – Psicoterapia
L’agopuntura è un antichissimo metodo di cura cinese che utilizza sottilissimi aghi sterili e monouso, a livello dello strato superficiale della pelle.
Ogni paziente è diverso da tutti gli altri, presso il nostro centro è indispensabile che tutti coloro che si avvicinano alle nostre terapie facciano come per prima cosa una prima incontro in cui si raccoglie la storia clinica della persona, si viene visitati e si imposta un programma terapautico personalizzato
Il termine mesoterapia fu coniato nel 1958, ma fa riferimento a tecniche terapeutiche più antiche. Consiste nella pratica di piccolissime iniezioni applicate su una parte dolorante o malata, che sono in grado di alleviare dolori e infiammazioni o produrre comunque un effetto terapeutico locale. Si è dapprima quindi diffusa nella terapia di affezioni osteoarticolari o muscolari, nevralgie, emicranie, e si è poi dimostrata un valido strumento per gli inestetismi cutanei, potendo veicolare localmente il farmaco.
L’omeo-mesoterapia consiste nell’iniettare al paziente, per via sottocutaneo o intradermica, piccole dosi di farmaci omeopatici in soluzione, offrendo i vantaggi dell’azione sinergia terapeutica specifica dei farmaci iniettati e dello stimolo agopunturale, qualora vengano utilizzati anche i punti di agopuntura come sede di inoculo. La mesoterapia classica – allopatica- non è esente da rischi o da effetti collaterali indesiderati (allergie o intolleranze locali o generali); la mesoterapia omotossicologica è generalmente ben tollerata dai pazienti.
Quali sono le malattie trattate dall’Agopuntura?
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’agopuntura trova indicazioni in diverse affezioni:
Medico chirurgo – Anestesia e Terapia antalgica – Agopuntura – Psicoterapia