Presso il nostro centro è possibile prenotare l’analisi e l’interpretazione del microbiota intestinale o vaginale.

Un laboratorio specializzato convenzionato eseguirà un’analisi genetica (molto più accurata delle metodiche colturali classiche) ricercando più di 800 generi batterici nel campione analizzato, indicando se sono in eccesso o in difetto rispetto alla media del database di controllo. Il report riporterà anche l’analisi grafica dei principali parametri e rapporti.

Il referto che consegnamo è molto dettagliato ed i nostri professionisti specializzati sono in grado di interpretare i risultati dell’analisi in maniera personalizzata sul paziente e sulle sue patologie, e di dare una terapia specifica basata su alimentazione, prebiotici, probiotici, fitoterapici ed in casi selezionati farmaci specifici.

Negli ultimi anni con questo metodo abbiamo risolto problematiche di varia natura che i pazienti presentavano da tempo senza trovare soluzioni.

I nostri Servizi

Dall’analisi del microbiota fecale si ricevono indicazioni utili a:

  • preservare o migliorare il proprio equilibrio tramite opportune modifiche della dieta e dello stile di vita
  • prevenire patologie intestinali
  • sviluppare approcci terapeutici in caso di sintomi intestinali e uro-genitali
  • integrare le strategie nutrizionali in caso di sovrappeso o obesità
  • supportare al meglio fasi specifiche della vita quali infanzia, gravidanza e allattamento, menopausa e invecchiamento
  • incrementare la performance negli atleti
  • supportare la terapia delle patologie autoimmuni

Viene consegnata una provetta per la raccolta delle feci che verrà poi spedita in laboratorio. Quando, dopo circa un mese, il referto è pronto si fisserà un appuntamento per l’interpretazione dei dati.

Viene consegnata una provetta per la raccolta delle feci che verrà poi spedita in laboratorio. Quando, dopo circa un mese, il referto è pronto si fisserà un appuntamento per l’interpretazione dei dati.

Il microbiota vaginale è generalmente dominato dal genere batterico Lactobacillus e può essere classificato in 5 gruppi. Anche il microbiota vaginale svolge funzioni fondamentali per la salute, primi fra tutti la difesa verso le infezioni ed il mantenimento delle normali funzioni fisiologiche del sistema riproduttivo.

Il prelievo può essere atto in autonomia oppure su richiesta essere eseguito da personale specializzato. Il campione verrà poi spedito in laboratorio. Quando, dopo circa un mese, il referto è pronto si fisserà un appuntamento per l’interpretazione dei dati.

Il Microbiota umano è l’insieme dei batteri che vivono nel nostro corpo. Essi sono distribuiti nei distretti corporei più diversi: cute, polmoni, cavo orale, vagina, intestino solo per citarne alcuni.

In ogni distretto sono presenti molti miliardi di batteri: essi nella maggior parte dei casi vivono con noi in maniera simbionte, cioè ricevono nutrimento da noi e a loro volta ci sono utili, producendo sostanze per noi importanti (vitamine e molto altro), proteggendo i nostri tessuti dall’aggressione di batteri patogeni, stimolando in maniera positiva il nostro sistema immunitario, ecc.

Nell’ultimo decennio le pubblicazioni scientifiche sul microbiota sono aumentate in maniera logaritmica: a livello mondiale fior fior di scienziati hanno scoperto funzioni inaspettate fino a pochi anni fa ed importanti relazioni fra i nostri batteri (e lo squilibrio fra loro) ed importanti patologie.

I distretti più studiati e più ricchi in batteri sono l’intestino a la vagina: avere in questi distretti un microbiota composto dai batteri corretti nelle giuste proporzioni ha un’importantissima ricaduta sulla nostra salute.

Al contrario avere un disequilibio (una disbiosi) può portare a malattie importanti non solo locali (malattie funzionali o infiammatorie croniche dell’intestino – vaginiti) ma può contribuire alla genesi di malattie metaboliche, cardiocircolatorie, oncologiche, autoimmuni, allergiche, neurologiche, sterilità per citare solo le più importanti.

FUNZIONI DEL MICROBIOTA INTESTINALE

Le funzioni del microbiota intestinale sono molteplici ed il suo impatto sulla salute dell’uomo è così rilevante da essere considerato un vero a proprio organo. Le funzioni identificate sono:

  • Barriera contro le infezioni da patogeni mediante la produzione di antibiotici naturali e batteriocine.
  • Conservazione della massa fecale e delle corretta motilità.
  • Produzione di acidi grassi a catena corta che nutrono le cellule dell’epitelio intestinale
  • Sintesi di vitamine (B1, B6, folati, K) arginina, glutatione, poliamine.
  • Riassorbimento di acidi biliari
  • Fermentazione delle fibre, assorbimento nutrienti e minerali, degradazione di proteine, produzione di indoli, ammoniaca, fenoli e aminoacidi
  • Cooperazione con sistema immunitario (educazione e stimolazione del sistema immunitario)

I nostri professionisti

Contattaci

Numeri di telefono

Orari di apertura

  • Lunedì 9.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
    Martedì – Venerdì 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
    Sabato 9.00 – 13.00